
Il triangolo è una figura rigida, spesso utilizzata nelle costruzioni per garantire stabilità. Se vedete i tre segmenti, AB, BC, CA (sono i lati) che li congiungono a due a due, delimitano una parte di piano che si dice triangolo.
Dunque:
Il triangolo è una figura geometrica costituita da una parte di piano limitata dai segmenti che congiungono a due a due tre punti non allineati.
Nel triangolo ABC distinguiamo tre lati, AB, BC e CA e tre angoli Â, Ḃ, Ĉ; questi sei elementi sono detti elementi fondamentali del triangolo.
I punti A, B, C si dicono vertici del triangolo.
In un triangolo ogni lato è minore della somma degli altri due.
In un triangolo ogni lato è maggiore della differenza degli altri due.
Formule di un Triangolo qualsiasi
S = superficie o area;
AB = primo lato;
BC = secondo lato;
CA = terzo lato;
h = altezza;
2p = perimetro;
p = semiperimetro;
Rinsc = raggio circonferenza inscritta.
Rcirc = raggio circonferenza circoscritta;
m = mediana;
Rexinsc = raggio circonferenza exinscritta.
AB = primo lato;
BC = secondo lato;
CA = terzo lato;
h = altezza;
2p = perimetro;
p = semiperimetro;
Rinsc = raggio circonferenza inscritta.
Rcirc = raggio circonferenza circoscritta;
m = mediana;
Rexinsc = raggio circonferenza exinscritta.
Area | ![]() |
Area (con formula di Erone) | ![]() |
Altezza relativa al lato a (come in figura) | ![]() |
Altezza relativa al lato b | ![]() |
Altezza relativa al lato c | ![]() |
Rinsc | ![]() |
Rinsc | ![]() |
Rcirc | ![]() |
Perimetro | ![]() |
Le tre altezze del triangolo (con il semiperimetro) | ![]() |
Le mediane | ![]() |
Le bisettrici | ![]() |
Raggio della circonferenza exinscritta (tangente a BC, tangente ad AB, tangente ad AC) | ![]() ![]() ![]() |
Formule di altri Triangoli dirette e inverse
Appunti sul Triangolo