Scuolissima.com - Logo

Descrizione: Uccello


Descrizione:
Gli uccelli sono vertebrati la cui organizzazione risponde perfettamente alle esigenze del volo che è il loro modo più comune di locomozione.
Tutto il corpo degli uccelli è ricoperto di piume ed i loro arti anteriori sono trasformati in ali. Le piume delle ali sono più lunghe e rigide delle altre e , più propriamente, sono dette penne remiganti, mentre quelle della coda sono dette penne timoniere.
La circolazione del sangue, salvo qualche lieve differenza, è simile a quella dei mammiferi, cioè doppia e completa. La respirazione è polmonare ed i polmoni comunicano, mediante delle cavità (tasche aerifere), con le ossa che sono internamente cave.
Questo dispositivo ha lo scopo di rendere il corpo degli uccelli, più leggero, durante il volo.
Una particolarità interessante dello scheletro è che lo sterno presenta una sporgenza simile alla carena di un battello e ciò allo scopo di permettere agli uccelli volatori di poter fendere meglio l’aria.
Nell'apparato digerente si notano i seguenti caratteri:
La bocca manca di denti ed è fornita di un becco corneo; lungo l’esofago, trovasi un rigonfiamento (gozzo) dove il cibo risiede per essere rammollito  dal gozzo, il cibo, passa nel preventriglio o stomaco ghiandolare dove s’inizia la vera e propria digestione e da qui passa nel ventriglio o stomaco muscolare dove viene triturato.
Gli uccelli depongono delle uova che covano col calore del loro corpo e perciò, in genere, costruiscono un nido. Accenneremo adesso agli ordini in cui si divide questa classe.



🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2012 - 2024, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies