Descrizione:
E’ un albero grande, dalla corteccia grigiastra, a chioma ampia e maestosa. Le foglie sono grandi, lanceolate ed a margine seghettato, I suoi fiori maschili sono riuniti in spighe, mentre quelli femminili sono situati all'ascella delle foglie e circondati da un involucro verde. I frutti sono degli acheni che in gruppo di 3 sono rinchiusi in un involucro spinoso (riccio) che a maturità si apre.
Il castagno forma degli estesi blocchi nelle regioni montuose. E’ utile per i suoi semi che forniscono un alimento saporito e nutriente e per il legname che serve per diversi lavori.
La sua coltivazione predomina in Piemonte, Liguria, Emilia, Toscana e Calabria ed il raccolto che se ne ricava è così notevole da porre l’Italia al primo posto fra i paesi produttori ed esportatori di castagne.