Descrizione:
E’ un albero molto ramificato, alto fino a 20 metri, con tronco coperto di una corteccia scura, screpolata. Porta foglie pennato-lobate e di consistenza coriacea.
I fiori maschili sono riuniti in spighe pendenti; mentre quelli femminili sono riuniti in gruppetti di 2-4. Il frutto (ghianda) è un achenio circondato da un involucro legnoso, a forma di coppa.
Cresce nei luoghi montuosi, costituendo interi boschi. Il suo legname è usato nelle costruzioni navali e per altri lavori, mentre i frutti vengono usati per l’alimentazione dei maiali. Dalla corteccia si estrae il tannino usato per la concia delle pelli.