Papa Gregorio Magno (detto il grande) 590-604, aumentò il potere della chiesa dopo la caduta dell'impero romano d'Occidente. Fece la riforma della Chiesa, fondò la liturgia cattolica e introdusse il canto gregoriano. Migliora la situazione di schiavi e contadini e l'evangelizzazione dei Longobardi. I suoi successori crearono lo Stato Pontificio con la donazione del castello di Sutri e molte altre terre come il patrimonio di S.Pietro con a capo il papa.
Fonte: Mapper-Mapper