Nel febbraio 1945 a Yalta, città della Crimea sul Mar Nero, Stalin, Churchill e Roosevelt stabilirono le sorti del mondo dopo la guerra e diedero vita all'Organizzazione delle Nazioni Unite (O.N.U).
La conferenza di Yalta divide l'Europa in due aree di influenza: Europa occidentale (influenza anglo americana) ed europa orientale (influenza sovietica).
Il 2 maggio 1945 si arrese la Germania nazista quando Berlino si arrese all'armata rossa.
Nel luglio 1945 a Potsdam, presso Berlino, i vincitore decidono la divisione della Germania in 4 zone di occupazione, assegnate a: Unione Sovietica, Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia.
Al Giappone fu lanciato un ultimatum, il presidente U.S.A Truman comunicò agli alleati di possedere la bomba atomica che venne usata il 6 agosto su Hiroshima e il 9 su Nagasaki: 92 mila morti a Hiroshima e 24 mila a Nagasaki.
Il 2 settembre anche il Giappone si arrese: i trattati di pace furono firmati a Parigi nel febbraio del 1947.
Fonte: Mapper-Mapper