
Dovete trovare i due numeri mancanti posti alla fine della serie numerica "2, 1, 4, 3, 8, 9, ?, ?". Tra le risposte disponibili figurano: 14, 91 - 16, 27 - 32, 26 - 20, 26.
Indice
Ragionamento
Bisogna iniziare a ragionare dai numeri che iniziano da sinistra perché sul lato destro ci sono i due numeri nascosti e pertanto diventa più difficile trovare uno schema. Osservando i numeri in successione potete notare un numero più grande e uno più piccolo, ma poi quando si arriva al numero 9 questo schema non combacia dal momento che è più grande del numero 8. Questo sta a significare che i numeri non devono essere visti in successione, dato che non c'è un andamento lineare osservandoli in questo modo. Osservandoli in modo alternato, invece, è possibile trovare uno schema.Svolgimento
I numeri della successione andrebbero divisi in due gruppi. Quelli che moltiplicano per due, cioè raddoppiano.2 × 2 = 4
4 × 2 = 8
8 × 2 = 16E quello che moltiplicano per tre, cioè triplicano.
1 × 3 = 3
3 × 3 = 9
9 × 3 = 27Dunque, i numeri mancanti di questa successione sono 16 e 27.