Il complementi di vantaggio e di svantaggio indica per chi o per cosa avviene un'azione; risponde alle domande:
per chi? per che cosa? a vantaggio o a danno di chi? di che cosa?
Esempio con frasi:
per chi? per che cosa? a vantaggio o a danno di chi? di che cosa?
Esempio con frasi:
- Mi sacrifico per te. (Complemento di vantaggio).
- Il fumo è nocivo per i polmoni. (Complementi di svantaggio)
LEGGI ANCHE: Frasi con il complemento di Vantaggio Svantaggio