![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPze2cOaQxJyQWqFXiD8frqtsKkkhVAth3lBIqOaVb2sVQHpN-42QZokMADKubhFMX25ghSiEJxkMzXQx1S5WgeMQQb_zMclrYEgsQmVGvBhT6kvsyF3Q6hz-JwhiA-ZNyQz4TA-lhkBtYFnF8pwrlwJEQTCBjEkqLHSiMAPW2sOMbhtkmIGXmBOhm/s1600-rw/beans-3612247_640%20%281%29.jpg)
Descrizione:
Il fagiolo ha un fusto eretto o volubile con foglie composte di tre foglioline ovali. I suoi fiori sono bianchi ed hanno una corolla conformata in modo da rassomigliare grossolanamente ad una farfalla. Il frutto è un legume allungato e contiene dei semi a forma di rene di color bianco o rossiccio.
I semi del fagiolo vengono mangiati secchi oppure versi. Di alcune varietà vengono mangiati gli interi frutti prima di giungere a maturazione. Da noi questa pianta è coltivata in prevalenza nel Piemonte, nel Veneto, nella Toscana e nella Campania. La nostra produzione è discreto e non sempre basta per il consumo interno.