Quante volte avete provato a scrivere un'espressione all'amico 'secchione' collegato su internet in modo che potesse risolverla? A volte bastano i simboli matematici reperibili dalla mappa dei caratteri del pc, ma altre volte questi non bastano.
Per esempio siete in grado di scrivere questa espressione?
Oppure se possedete un sito e vi scoccia caricarla su un host di immagini potete utilizzare i codici stessi di incorporamento che vi fornisce il sito di LaTeX a fondo pagina.
Per esempio siete in grado di scrivere questa espressione?

Immagino di no ed anche se ci riusciste vi verrà fuori una cosa difficile da capire come in questo caso:
(8/12 + 2/7) / 14 =
...e questo è soltanto un semplice passaggio! In questo caso esistono siti fatti apposta per scrivere formule matematiche online ed uno di questi, il più famoso, si chiama LaTeX.

Ecco come si presenta il sito. In alto vi sono i bottoni grigi da selezionare in base alla formula da scrivere e poi dove appaiono le parentesi dovrete inserire i numeri. Ovviamente le normali operazioni di somma, sottrazione, moltiplicazione e divisione potete scriverle usando i soliti tasti della tastiera per risparmiare tempo.
Potete selezionare il formato dell'immagine, aumentarla di dimensione, cambiare il colore di sfondo e cliccate su Click here to Download Image per scaricarla sul vostro computer ma vi consiglio di scaricarla cliccando su di essa con il pulsante destro del mouse e selezionare Salva immagine con nome.
Oppure se possedete un sito e vi scoccia caricarla su un host di immagini potete utilizzare i codici stessi di incorporamento che vi fornisce il sito di LaTeX a fondo pagina.