La civiltà Egizia si sviluppa lungo il Nilo. Il re d'Egitto, il faraone, è considerato una divinità. La pubblica amministrazione è in mano agli scribi, funzionari della burocrazia. Il sapere è costituito dalla casta sacerdotale. La religione è multiforme e stratificata: prima si adorano animali e totem, poi le divinità come Amon-Ra e il Sole. Intorno al 3100 a.C. l'Egitto si unifica politicamente (nell'antico regno si costruiscono le piramidi), raggiunge l'apogeo nel Medio Regno, diventa un vasto impero nel Nuovo Regno e sottomette Palestina e Mesopotamia. Dopo il Mille a.C. inizia il declino dell'Egitto, nel VI sec. a.C. i Persiani cancellano la sua indipendenza.
Fonte: Mapper-Mapper