Scuolissima.com - Logo

La Liguria: riassunto di geografia

Appunto di geografia riguardante la regione Liguria: territorio, fiumi, laghi, le alpi e gli Appennini, clima, città, province, storia ed economia.

La Liguria è una regione italiana a statuto ordinario di 1.509.805 abitanti. È la terza regione italiana meno estesa (dopo Molise e Valle d'Aosta). L'origine del nome della regione potrebbe avere due origini: la prima dovuta al fatto che i Greci chiamavano "Liguri" col significato di stridulo e risonante in riferimento ai Liguri che lanciavano grida prima di ogni battaglia o per il rumore delle onde che si infrangono sugli scogli durante una tempesta; la seconda potrebbe riguardare l'altro significato della parola "Liguri", ovvero melma, fango e palude e secondo questa ipotesi i Liguri dovettero spostarsi verso Est nei territori protetti dalle Alpi a causa delle invasioni dei Celti e che proprio in questa area fondarono nel Medioevo una città che chiamarono Prata Liguriae.

Confini: la Valle d'Aosta si trova nell'Italia nord-occidentale, è bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia, a nord con il Piemonte e con l'Emilia-Romagna e a sud-est con la Toscana.



Indice




Territorio:

Il territorio del Piemonte è prevalentemente montuoso ma estese sono anche le zone collinari, non vi sono pianure e le coste sono alte e scendono a picco sul mare.
Le montagne liguri appartengono alle Alpi ad ovest ed agli Appennini ad est; la vetta più elevata è il Monte Saccarello (2.201 m).
La costa divide il golfo di Genova in due parti: la riviera di Ponente a ovest e la riviera di Levante a est. Questo tipo di costa è caratterizzato da numerose insenature, capi e promontori; i più importanti sono capo Mele e capo Noli a Ponente, il promontorio di Portofino a Levante

Fiumi: I fiumi più importanti della regione sono il Vara, il Lavagna e l'Arroscia. Quelli che sfociano nel Mar Ligure sono brevi e a carattere torrentizio, cioè secchi in estate e con molta acqua in autunno e in primavera. Verso nord scorrono fiumi più lunghi e regolari, che confluiscono nel Po: il Tanaro, lo Scrivia e il Trebbia.

Laghi: I laghi naturali sono pochi e modesti. Molti sono invece i laghi artificiali creati come riserve d'acqua o per scopi idroelettrici, tra questi il più grande è il lago del Brugneto con 0,97 Km² di superficie.

Superficie: 5.418,21 km²
Montagna: 65,1%
Collina: 34,9 % 


Clima

Il clima nella fascia costiera è mite e ciò deve essere visto come un'eccezione in quanto in Toscana le temperature sono meno miti, mentre il clima in Liguria è paragonabile a quello delle regioni del sud Italia. Questo è dovuto sia per la presenza del mare sia per la catena degli Appennini che ripara dai venti settentrionali.



Popolazione

Sin dall'antichità la maggior parte della popolazione si è sempre concentrata lungo la costa, perché essa consente facili comunicazioni via mare con tutto il mare occidentale e il resto della penisola. Le aree interne della regione sono assai meno popolate e alcune addirittura spopolate.La regione è attraversata da autostrade che collegano Genova con Milano e Torino e la costa con la Francia. Alcuni gruppi di liguri si sono spostati in Sardegna, e a Nizza si parla anche il dialetto ligure nonostante faccia parte del territorio francese.Inoltre sono molti gli anziani che, avendo trascorso un'intera vita nelle grandi città, scelgono di spostarsi in Liguria per godere dei vantaggi del clima.

Gli abitanti della Liguria si chiamano liguri.



Capoluogo e province:

Nella Liguria ci sono 4 province e 234 comuni.
  • Genova è il capoluogo della regione e la città più vasta e popolosa, importante per il porto.
  • Imperia, nota per la produzione di olio di oliva.
  • La Spezia, considerata la porta di accesso alle più famose Cinque Terre.
  • Savona, importante per il porto e per la Torretta, simbolo della città.



La bandiera e lo stemma

La bandiera della Liguria

La bandiera della Liguria è formata da un drappo di forma rettangolare con al centro lo stemma della Regione Liguria posto su fondo a bande verticali di eguale larghezza colorate, da sinistra verso destra, di verde, di rosso e di azzurro mare; lo stemma ha dimensioni pari a tre quinti dell'altezza della bandiera medesima. Il verde rappresenta i monti dell'Appennino Ligure e delle Alpi liguri, il rosso rappresenta il sangue versato nelle varie guerre e il blu rappresenta il Mar Ligure. La caravella stilizzata posta al centro della bandiera, con una vela bianca divisa da una croce rossa con stelle d'argento nei riquadri, simboleggia le tradizioni marittime della regione e i suoi grandi navigatori.



Storia

Nel I millennio a.C. la Liguria era popolata dai Liguri (da qui il nome della regione) che si insediarono lungo la costa del mare. 
Vennero lentamente rimpiazzati da Celti, Fenici, Greci e Cartaginesi ma è nel II secolo a.C. che la Liguria venne sottomessa ufficialmente dai Romani che fondarono le città di Genova e Albenga.
Con la caduta dell'Impero romano d'Occidente (476), la Liguria venne devastata dai Barbari (Eruli e Goti) e successivamente divenne parte del Regno dei Longobardi e in seguito del Regno dei Franchi.
Dal X secolo la città di Genova divenne sempre più indipendente fino a formare la Repubblica marinara di Genova, ed ebbe numerosi scontri contri i Saraceni.
Verso la fine 1700 la Repubblica di Genova cadde sotto il dominio francese di Napoleone Bonaparte e nel 1805 venne annessa ufficialmente al Primo Impero francese.
Nel 1815 entrò a far parte del Regno di Sardegna e nel 1861 venne annessa al Regno d'Italia.
La Liguria ha acquisito un'importanza storica, in particolare in epoca mercantile e tardo medioevale, per i suoi esploratori (il più celebre è il navigatore genovese Cristoforo Colombo) e ammiragli (tra i quali Benedetto Zaccaria, Ansaldo De Mari, Oberto Doria, Oberto Spinola, Andrea Doria).



Economia

L'agricoltura ha un ruolo importante nell'economia della regione ma si concentra maggiormente su colture specifiche che consentono buoni profitti, come: fiori, frutta, ortaggi, uva da vino ed olive.
La pesca è poco diffusa perché appunto è poco redditizia rispetto all'industria e al settore terziario.
L'industria alimentare è legata alla produzione di olio di oliva e pasta.
Molto sviluppate sono le industrie della cantieristica, siderurgichemetallurgiche, le raffinerie di petrolio e le imprese chimiche.
L'attività più sviluppata è quella legata al turismo che attira migliaia di turisti attratti dal fascino della costa, dal clima particolarmente mite e dal facile collegamento di Genova con Milano e Torino. Tra le principali località turistiche vi sono sono: San Remo, Alassio, Rapallo, Santa Margherita.



Piatti tipici

I piatti tipici della Liguria sono: farinata, focaccia di Recco, panissa, bagnun, mesciua, piscialandrea, trofie al pesto, frittelle di baccalà, cappon magro, cima alla genovese, pansoti, sacripantina, pandolce, torta pasqualina, corzetti, battolli, pansoti, brandacujùn, coniglio alla ligure, canestrelli di Torriglia, gobeletti di Rapallo, baci di Alassio, pandolce genovese.



🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2012 - 2024, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies