Piero Domenico Angela (Torino, 22 dicembre 1928 – Roma, 13 agosto 2022) è stato un divulgatore scientifico, giornalista, conduttore televisivo e saggista italiano. Nella sua carriera ha scritto circa 40 libri e ha condotto oltre 30 programmi tv. Il più conosciuto e famoso è ovviamente Quark, che venne trasmesso per la prima volta nel 1981 ed è stato seguito da oltre 9 milioni di persone. In diverse occasioni Piero Angela ha affermato che "nella scuola italiana si insegnano le scienze (fisica, chimica, biologia, ecc.), ma non si insegna la scienza".
Indice
Piero Angela: tesina di terza media
In questa pagina potete trovare suggerimenti per ogni materia al fine di realizzare una tesina di terza media su Piero Angela, e a seguire fra parentesi è presente il perché della scelta di quello specifico argomento. Tra gli argomenti correlati si vedano gli appunti: Tesina sull'Universo, Tesina sulla Terra e la sezione principale Tesine di terza media svolte.Italiano
- Alla nuova luna (Piero Angela ha fatto dirette per la Rai riguardanti il lancio del vettore Saturn V che portò i primi astronauti sulla Luna)Geografia
- Iraq (dove lavorò come inviato)- Vietnam (dove lavorò come inviato)
- Stati Uniti (qui realizzò numerosi collegamenti in diretta per la Rai in occasione del lancio del vettore Saturn V che portò i primi astronauti sulla Luna)
Storia
- Guerra del Vietnam (qui intervistò soldati americani e contadini)- Guerra dei sei giorni, in Iraq (qui lavorò come inviato e venne arrestato insieme ad altri giornalisti)
Musica
- Il Jazz (Piero Angela era appassionato di Jazz)- Aria sulla Quarta Corda di Bach (La sigla del popolare programma di Piero Angela, SuperQuark, reinterpretata però dagli Swingle Singers)
Scienze
- Lo spazio (nel 1968 realizzò una serie di documentari dal titolo "Il futuro nello spazio", sul tema del programma Apollo)- Il corpo umano (ha ideato e condotto una serie tv documentaristica dedicata al corpo umano)
Religione
- Il rapporto fra scienza e religione (partendo dalla citazione di Piero Angela quando gli chiesero se credesse in Dio «Non mi sono mai dichiarato né ateo né agnostico né credente. Io la penso come la penso. Sono un uomo di scienza e non mi posso esprimere riguardo a Dio»)Inglese
- Question words (perché Piero Angela ha risposto alle domande della gente, what, why, who, when...)Tecnologia
- Il magnetismo (ne ha parlato nel suo programma)- Il software (confronto fra beni materiali e immateriali, tema trattato nella maturità 2023)
Educazione civica
- Cambiamento climatico (ne ha parlato nel suo programma)Arte
- I murales (nel cuore di Nichelino (Torino) si trova un murales di 10 metri dedicato a Piero Angela)Educazione fisica
- Lo sport (i benefici dello sport, trattati in molti episodi da Piero Angela)Matematica
- Le piramidi (ha parlato delle piramidi egizie nel suo programma)Spagnolo
- Testo in spagnolo su Piero AngelaFrancese
- Testo in francese su Piero Angela