In questa serie numerica sono presenti 4 numeri noti ed è necessario trovare il numero che completa la serie e che si trova esattamente nel mezzo fra i quattro numeri. Il testo dell'esercizio è il seguente: "Completa la seguente serie numerica: 480 96 ? 8 4" avendo come risultati disponibili A) 12; B) 16; C) 24; D) 48.
Indice
Ragionamento
Dal momento che l'incognita è posta al centro possiamo dedurre che questo numero è collegato sia al numero che lo precede (96) sia al numero che segue (8). A primo impatto è possibile notare che tutti i numeri della serie numerica sono pari, cioè divisibili per due. E a proposito di divisione, il numero 480 può essere diviso per 96. Questo dovrebbe fare riflettere in quanto sono due numero grandi e il fatto che può essere effettuata la divisione e non ha come quoziente un numero con la virgola, vuol dire che bisogna partire proprio da questo spunto. Però non conviene lavorare con numeri grandi, quindi consigliamo di procedere dai numeri finali (che sono 4 e 8), cioè da destra a sinistra. Inoltre procedendo al contrario vuol dire che dovremo usare l'operazione che è l'opposto della divisione, cioè la moltiplicazione.Svolgimento
Dividendo il primo numero (480) con il secondo (96) otteniamo il numero 5.480 ÷ 96 = 5Possiamo dedurre che dividendo il secondo numero (96) con il terzo non otterremo 5 perché il numero 96 non è divisibile per 5 bensì per 2, per 3, per 4, per 6 ecc. Quindi come già detto in precedenza consigliamo di partire dalla fine, cioè dal numero 4. Possiamo notare che il 4 diventa 8, quindi è stato raddoppiato, cioè è stato moltiplicato per 2.
4 × 2 = 8Ma il 96 per diventare 480 è stato moltiplicato per 5! Quindi possiamo dedurre che i numeri vengono moltiplicati per un numero crescente (×2, ×3, ×4, ×5).
8 × 3 = 24
24 × 4 = 96
96 × 5 = 480Dunque il numero che completa la serie numerica è 24!