Scuolissima.com - Logo

Al più: significato e uso

Cos'è in analisi grammaticale al più? Cosa significa al più, qual è il suo contrario e in quale contesto si può trovare?
al-più

Avete trovato in un testo l'espressione "al più" e leggendola vi siete sentiti disorientati perché non rientrando tra quelle parole che usate abitualmente non siete assolutamente certi del suo significato? Eppure si tratta di un'espressione formale ma ancora abbastanza comune nel linguaggio scritto e parlato.





Al più: significato e sinonimi

Dal punto di vista grammaticale, l'espressione "al più" è un avverbio di quantità che sta a significare: al massimo, non oltre, non più di. Il contrario di "al più" è "almeno", che sta a significare: non meno di.

Un altro significato accostabile a questa espressione è quello di: nella peggiore delle ipotesi.
Riceverai una multa, al più. (Nella peggiore delle ipotesi, riceverai una multa).



Esempio con frasi

Mi è capitato di trovare in un concorso pubblico per polizia locale una domanda di una prova scritta a risposta multipla contenente l'avverbio di quantità "al più". Ed è la seguente:
Per entrare nell'esercito, occorre avere un'acutezza visiva di almeno 8/10 e un peso di al più 60 kg. Quale dei seguenti candidati sicuramente non entrerà nell'esercito?
E le risposte disponibili erano le seguenti:
  • A) Daniela, che vede 8/10 e pesa 60 kg.
  • B) Giulia, che vede 9/10 e pesa 59 kg.
  • C) Claudia, che vede 9/10 e pesa 61 kg.

Come potete notare in questo quesito vi sono due requisiti da rispettare: la vista e il peso. Per quanto riguarda la vista tutti i candidati posseggono il requisito minimo e così facendo l'esaminando non poteva più aiutarsi con le conoscenze matematiche ma avrebbe dovuto possedere anche un minimo di conoscenza della grammatica italiana. Come abbiamo già detto in precedenza, l'espressione "al più" è sinonimo di "al massimo". Sostituendo al più con il sinonimo "al massimo" il testo dell'esercizio diventa più semplice ed è possibile arrivare alla risposta corretta. Se il peso massimo che non deve essere superato è 60 kg, vuol dire che Claudia coi suoi 61 kg non entrerà nell'esercito.



🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2012 - 2025, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies